Mensa interna: i pasti sono preparati dalla cucina interna che ne garantisce la sicurezza igienica e nutrizionale per un’alimentazione equilibrata dei bambini. I prodotti usati nella preparazione sono a Km zero, forniti direttamente da realtà del territorio. La scuola segue le linee guida della Regione Veneto per la ristorazione scolastica. La refezione è parte integrante dell’attività educativa della Scuola ed è conforme ad una apposita tabella dietetica predisposta dal settore materno-infantile dell’U.L.S.S. n. 2 di Treviso. Il menù rimane esposto in bacheca ed è uguale per tutti, fatto salvi i casi di particolari restrizioni derivanti da allergie, intolleranze alimentari o dal rispetto di regole religiose.

——————————————————————————————————–

Per i bambini della sezione infanzia è attivo il servizio di entrata anticipata.

——————————————————————————————————–

Incontri di Formazione con una psicologa esperta: durante l’anno ci sono incontri per l’aggiornamento continuo del corpo docente e formazione genitori di consulenza educativa e accompagnamento nei processi di apprendimento del bambino.

——————————————————————————————————–

Pulizia dell’ambiente: il personale dipendente dell’Istituto garantisce la pulizia di aule, sala da pranzo, servizi igienici, salone e di ogni altro ambiente frequentato dai bambini.

——————————————————————————————————–

BONUS NIDO PER LE FAMIGLIE DEI BAMBINI ISCRITTI ALLA SEZIONE PRIMAVERA

Il servizio educativo della sezione primavera è equiparato a quello degli asili nido ai fini del riconoscimento del “Bonus Nido” erogato dall’INPS.
L’importo del contributo viene diversificato in base all’Isee presentato dal richiedente.

Il contributo viene erogato direttamente dall’INPS a mezzo bonifico bancario a valere sul cc bancario del richiedente che ha sostenuto la spesa delle rette, previa rendicontazione del pagamento.