La nostra Scuola riconosce che la Famiglia è il primo ambiente di socializzazione e di apprendimento ed è consapevole che la conoscenza del bambino non può prescindere dalla conoscenza della sua storia, della sua famiglia e del suo ambiente. Per camminare insieme, la Scuola propone incontri finalizzati a:

  •  favorire la conoscenza reciproca, il dialogo, la comunicazione;
  •  rafforzare i caratteri di continuità (scuola – famiglia);
  •  stabilire rapporti umani significativi.

Occasioni di scambio e di confronto sono:

  • l’assemblea comunicativa e informativa sul Regolamento e sul P.T.O.F;
  • le assemblee di sezione;
  • i colloqui individuali richiesti dalla famiglia e dai docenti;
  • gli incontri con professionisti esperti su tematiche educative anche a sostegno della genitorialità;
  • attività organizzate dai genitori a scuola (Lumastorie, Festa di Natale,..)
  • le feste o attività per ricorrenze particolari ( Festa del papà, la passeggiata della Lumaca..)

——————————————————————————————————–

Incontri di Formazione: durante l’anno ci sono incontri di formazione genitori di consulenza educativa e accompagnamento nei processi di apprendimento del bambino tenuti da una psicologa esperta.


Comitato genitori esecutivo: la funzione del comitato è quella di concretizzare le visioni del direttivo della scuola.


Lumastorie: un gruppo di persone, (mamme, nonne, …) della comunità di Olmi e Cavriè che mettono il loro prezioso tempo a disposizione dei bambini per emozionarli attraverso le storie e le letture animate.