L’organizzazione della Sezione Primavera è pensata esclusivamente in funzione di un gruppo “omogeneo” di bambini dai 24 ai 36 mesi, in spazi adeguati.
Si propone come ambiente educativo i cui obiettivi sono quelli di offrire ai bambini:

  • un luogo di socializzazione;
  • un luogo di stimolo delle potenzialità affettive, sociali e cognitive;
  • un luogo che favorisca lo sviluppo armonico della persona;
  • un luogo accogliente e competente in grado di sostenere e accompagnare le famiglie nel processo di crescita dei loro bambini.

I primi tre anni di vita rappresentano per il bambino un momento estremamente delicato e significativo nella costruzione del sé e nell’elaborazione della propria identità. Si tratta di un processo, che prevede uno scambio continuo tra il sé e ciò che è fuori di sé.

ORARI ATTIVITÀ

07:30 – 08:00 Pre-accoglienza in accordo con la segreteria.

08:00 – 09:00 Ingresso e accoglienza dei bambini e gioco libero

09:00 – 09:30 Cerchio di inizio giornata

09:30 – 11:00 Esperienze
11:00 – 11:45 Pranzo
11:45 – 12:30 Gioco libero e prima uscita

12:30 – 14:15 Momento nanna
14:15 – 14:45 Igiene personale, merenda e preparazione all’uscita

14:45 – 15:00 Seconda uscita

L’insegnante che lavora all’interno della Sezione Primavera crede che il bambino sia una persona speciale e unica, in continua evoluzione, protagonista del suo sviluppo, competente ed autonoma che aumenta tutte le sue potenzialità nella relazione con i pari, con gli adulti di riferimento e con un ambiente stimolante.

In un ambiente pensato appositamente per favorire la prima fase di competenza del bambino, esso prevede attrezzature adeguate alle particolari esigenze di questa fascia d’eta e una diversa organizzazione degli spazi di cura.

Le famiglie con bambini che frequentano la Sezione Primavera possono usufruire del “bonus nido” come agevolazione per il sostegno economico. È importante informarsi sui requisiti e sulle modalità di presentazione delle domande per accedere a questi benefici.

BONUS NIDO PER LE FAMIGLIE DEI BAMBINI ISCRITTI ALLA SEZIONE PRIMAVERA

Il servizio educativo della sezione primavera è equiparato a quello degli asili nido ai fini del riconoscimento del “Bonus Nido” erogato dall’INPS.
L’importo del contributo viene diversificato in base all’Isee presentato dal richiedente.

Il contributo viene erogato direttamente dall’INPS a mezzo bonifico bancario a valere sul cc bancario del richiedente che ha sostenuto la spesa delle rette, previa rendicontazione del pagamento.