Dalla lunga tradizione educativa dell’Istituto la Scuola dell’Infanzia Baronessa Cattanei attinge gli obiettivi e lo stile:

– la formazione del cuore di ogni bambino nella ricerca di ciò che è buono, bello e vero, l’amore per la vita, l’apertura agli altri e la solidarietà verso i più bisognosi;

– nello stile dell’accoglienza, della pazienza, dell’inclusione, della ferma dolcezza e nella dolce fermezza.

La scuola intende essere un luogo in cui il singolo bambino possa trovare le migliori condizioni per socializzare e per esprimersi liberamente sviluppando le sue potenzialità.

Con l’attività didattica, attenta alle singole specificità, s’impegna a far maturare identità e autonomia personale, a sviluppare competenze e il senso di cittadinanza.

Attualmente è composta da due sezioni eterogenee per età (3 – 4 – 5 anni).
Il percorso educativo punta allo sviluppo integrale della persona in tutti i suoi aspetti:

  • cognitivi
  • affettivi
  • relazionali
  • corporei
  • estetici
  • etici
  • spirituali
  • religiosi

Inoltre, si propone specifiche finalità nei seguenti ambiti:

identità personale: sviluppare in ogni bambino le dimensioni del suo io, acquisire sicurezza, imparare a conoscersi e ad essere riconosciuto nella sua unicità e irripetibilità;

autonomia: crescere nella fiducia in sé e negli altri, apprendere ad operare scelte e assumere atteggiamenti e comportamenti sempre più consapevoli;

competenze: imparare a giocare, a muoversi liberamente, a produrre creativamente, a interessarsi e a porre domande, a riflettere su ciò che sperimenta;

cittadinanza: riconoscere e rispettare la presenza degli altri; osservare le regole e coltivare un comportamento rispettoso dell’ambiente, degli altri e della natura.

Le competenze specifiche che intende promuovere attraverso l’esperienza diretta, il gioco, il procedere per tentativi ed errori riguardano i quattro campi di esperienza:

  • il sé e l’altro
  • il corpo e il movimento
  • i discorsi e le parole
  • la conoscenza del mondo

ORARI ATTIVITA’

07:30 – 08:00 Pre-accoglienza in accordo con la segreteria

08:00 – 09:00 Ingresso e accoglienza dei bambini e gioco libero

09:00 – 09:30 Cerchio di inizio giornata

09:30 – 11:30 Esperienze

11:30 – 12:30 Pranzo

12:30 . 13:00 Gioco libero e prima uscita

13:00 – 14:15 Momento nanna per i piccoli ed esperienze per il gruppo dei medi e dei grandi

14:15 – 15:00 Igiene personale, merenda e preparazione all’uscita

15:00 – 15:30 Seconda uscita

15:30 – 17:00 Tempo prolungato e laboratori extradidattici in accordo con la segreteria previo raggiungimento di un numero minimo di bambini(servizio gestito da una cooperativa).